Blog navigation

Ultimi post

CBD in farmacia in Italia 2025: guida definitiva su cosa puoi acquistare, normativa e consigli pratici
CBD in farmacia in Italia 2025: guida definitiva su cosa puoi acquistare, normativa e consigli pratici
32 visualizzazioni 7 È piaciuto

Il 2025 ha rivoluzionato l’accesso al CBD in farmacia: oli e capsule solo su ricetta e preparazione galenica,...

Leggi tutto
CBD e ansia/sonno: guida aggiornata 2025 con studi real-world e strategie efficaci
CBD e ansia/sonno: guida aggiornata 2025 con studi real-world e strategie efficaci
32 visualizzazioni 4 È piaciuto

Guida completa aggiornata al 2025: CBD contro ansia e insonnia, con percentuali da studi clinici, titolazione...

Leggi tutto
Cannabis ed Emicrania: Evidenze Cliniche, Dosaggi e Terpeni più Efficaci
Cannabis ed Emicrania: Evidenze Cliniche, Dosaggi e Terpeni più Efficaci
32 visualizzazioni 0 È piaciuto

Guida completa alla cannabis terapeutica per emicrania: risultati clinici, ruolo del sistema endocannabinoide,...

Leggi tutto
Cannabis Sativa: Origini, Coltivazione, Tipologie, Effetti e Legalità in Italia
Cannabis Sativa: Origini, Coltivazione, Tipologie, Effetti e Legalità in Italia
46 visualizzazioni 2 È piaciuto

Esplora la storia millenaria, le caratteristiche botaniche, i metodi di coltivazione (indoor/outdoor), le varietà più...

Leggi tutto
CBD nello Sport: come accelera il recupero e migliora le prestazioni
CBD nello Sport: come accelera il recupero e migliora le prestazioni
75 visualizzazioni 0 È piaciuto

Scopri in modo semplice come il CBD può aiutarti dopo l’allenamento: dalla riduzione dell’infiammazione al miglior...

Leggi tutto

Il Tar Annulla il Divieto di Vendita dei Prodotti a Base di CBD: Una Svolta per l'Industria Italiana della Cananabis

822 Visualizzazioni 6 Piace
 

A quanto pare il CBD è tornato legale?

Beh pare di sì da oggi il precedente decreto del governo sull'abolizione di CBD e Cannabis light per via orale sono stati aboliti

Il TAR Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha recentemente emesso una sentenza di rilievo, riguardante il decreto ministeriale emanato il 7 agosto scorso. Tale decreto aveva imposto restrizioni sulla vendita dei prodotti a base di cannabidiolo (CBD) ad uso orale e li aveva inclusi nell'elenco dei medicinali. La sentenza è stata emessa in risposta a un ricorso presentato dall'associazione Imprenditori Canapa Italia (ICI) il 3 ottobre, che ha portato alla sospensione del decreto e ha ripristinato la possibilità di commercializzare tali prodotti al pubblico.

Decreto sul cbd e cannabis annullato dal tar

Il presidente dell'ICI, Raffaele Desiante, ha espresso la speranza che il Tribunale confermi questa sospensione nella prossima udienza del 24 ottobre, poiché il decreto ha avuto un impatto significativo sull'intera filiera di produzione, con conseguenti rischi per l'occupazione nel settore. Desiante ha altresì sottolineato che il Ministero aveva proceduto all'inserimento dei prodotti nella tabella dei medicinali senza attendere il parere dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS), il quale era previsto dalla legislazione vigente.

Nel ricorso presentato, l'ICI ha contestato l'atto ministeriale definendolo "illegittimo" in quanto non aveva ottenuto il parere obbligatorio dell'ISS, richiesto sia dalla normativa che dal Ministero della Salute nel 2020. Inoltre, il ricorso ha sollevato obiezioni alla decisione di classificare il cannabidiolo come sostanza stupefacente o psicotropa, affermando che questa scelta entrava in conflitto con la giurisprudenza comunitaria e con le posizioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.

Dopo l'entrata in vigore del decreto, sono stati effettuati controlli e sequestri di merce nei negozi che vendevano prodotti a base di CBD. La decisione del Tribunale del Lazio è stata salutata positivamente da vari attori, tra cui Marco Perduca dell'Associazione Luca Coscioni e Luana Zanella di Alleanza Verdi e Sinistra. Tuttavia, il deputato di Forza Italia, Riccardo De Corato, ha ribadito l'impegno del governo nel continuare la lotta contro gli stupefacenti, soprattutto per tutelare la salute dei giovani cittadini.

Potresti essere interessato anche all'articolo:

 

Lascia un commento

Codice di sicurezza