Blog navigation

Ultimi post

PH & EC nella cannabis: valori ideali, tabelle e correzioni (terra, cocco, idro)
PH & EC nella cannabis: valori ideali, tabelle e correzioni (terra, cocco, idro)
14 visualizzazioni 0 È piaciuto

Valori ideali di pH ed EC per coltivare cannabis in terra, cocco e idro: tabelle per fase, strumenti e conversioni...

Leggi tutto
Fertilizzanti per cannabis: guida definitiva a concimi, dosi, pH/EC, errori e soluzioni
Fertilizzanti per cannabis: guida definitiva a concimi, dosi, pH/EC, errori e soluzioni
16 visualizzazioni 0 È piaciuto

Guida pratica ai fertilizzanti per cannabis: schema dosi in ml/L per seedling, vegetativa e fioritura, rapporti NPK e...

Leggi tutto
Essiccazione cannabis e marijuana guida 2025 per infiorescenze e cime alTop
Essiccazione cannabis e marijuana guida 2025 per infiorescenze e cime alTop
25 visualizzazioni 1 È piaciuto

Guida pratica all’essiccazione di cime e infiorescenze: parametri ideali, metodi (pianta intera, rami, rete, low...

Leggi tutto
Guida completa alla vaporizzazione della cannabis: temperature, tecniche e consigli
Guida completa alla vaporizzazione della cannabis: temperature, tecniche e consigli
46 visualizzazioni 0 È piaciuto

Scopri come vaporizzare la cannabis in modo efficace: temperature giuste, macinatura corretta, tecnica di tiro,...

Leggi tutto
CBD in farmacia in Italia 2025: guida definitiva su cosa puoi acquistare, normativa e consigli pratici
CBD in farmacia in Italia 2025: guida definitiva su cosa puoi acquistare, normativa e consigli pratici
59 visualizzazioni 7 È piaciuto

Il 2025 ha rivoluzionato l’accesso al CBD in farmacia: oli e capsule solo su ricetta e preparazione galenica,...

Leggi tutto

HHC: cos’è e come si differenzia dal THC (Guida 2025)

20860 Visualizzazioni 15 Piace
5 Commenti
★★★★★ (5.0)
 
Formula: C21H32O2
HHC è la nuova sostanza Legale (fino a prova contraria) simile se non identica al THC per quanto riguarda la sua conformazione atomica ed effetti. Estratta dalla Marijuana Light, semi di Cannabis o Canapa sativa. Vediamo qui le domande: cos'è l'HHC? dove comprare HHC? ecc. --andgt;

Il mondo della cannabis legale è in costante evoluzione e negli ultimi anni sono emerse nuove sostanze derivate dalla canapa. Tra queste, la più discussa è senza dubbio l'HHC, un composto che promette di replicare gli effetti del THC pur essendo stato venduto (fino a poco tempo fa) come legale. Ma cos'è esattamente l'HHC e perché ha fatto tanto parlare di sé?

Accogliamo a braccia aperte l'HHC (Esaidrocannabinolo), legale in Italia fino al decreto 13 luglio 2023 che ha reso questa sostanza illegale. Questo composto è stato inserito nella tabella 2 delle sostanze stupefacenti (DPR 309/90) e, con la sua azione inebriante e psichedelica (così si dice), si avvicina molto al THC estratto dalla famosa pianta di Cannabis.

L'HHC è il nuovo estratto disponibile nel nostro shop HHC e presenta una similitudine se non parità al THC per quanto riguarda la struttura atomica ed i suoi effetti. Proveniente da piante e semi di Cannabis Sativa legale, ci si chiede se sia sicuro o legalizzato l'utilizzo dell'HHC.

Cos'è l'HHC?

hhc

Il celebre Esaidrocannabinolo o HHC è un estratto di cannabis che si trova in quantità infinitesimali nei semi, foglie e polline della Cannabis Sativa. Si produce in laboratori specializzati poiché l'estrazione è molto delicata, complessa e soprattutto costosa.

La scoperta di questo cannabinoide ha avuto luogo per la prima volta in America, ed è stata effettuata nel 1944 da Roger Adams tramite un procedimento di idrogenazione che prevedeva l'aggiunta di alcune molecole di idrogeno al Delta-9-THC.

Per decenni l'HHC è rimasto un composto poco conosciuto al di fuori dei laboratori di ricerca. Solo di recente, intorno al 2021, l'HHC ha iniziato a guadagnare popolarità nel mercato, in particolare negli Stati Uniti, come alternativa "legale" ai derivati del THC. La sua diffusione in Europa è avvenuta a ruota: nel 2022 l'HHC ha fatto capolino nei negozi di cannabis legale in vari paesi, Italia compresa, suscitando curiosità tra gli appassionati come "versione potenziata" della cannabis light. La domanda è cresciuta rapidamente, alimentata dai social media e dal passaparola, fino a catturare l'attenzione delle autorità di controllo.

Produzione in laboratorio della cannabis HHC

Come si produce l'HHC?

A differenza dei suoi "parenti" CBD e THC, l'HHC non è presente (o lo è in minima parte) nei terpeni della cannabis. Attualmente c'è una gran confusione riguardo alle modalità di produzione dell'HHC, poiché questo cannabinoide derivato dalla marijuana è relativamente recente sul mercato.

Tuttavia, per produrre HHC è sempre necessario procedere con l'idrogenazione. Questo processo consiste nell'aggiungere idrogeno all'estratto di cannabis ricco di CBD (cannabinoidi), in modalità pressurizzata. In tal modo, l'idrogeno rompe il doppio legame carbonio-carbonio dei cannabinoidi, creando un liquido o olio noto come HCO (olio di cannabis idrogenato) di colore scuro.

Attraverso questo procedimento, si ottiene un estratto di marijuana (sia esso decarbossilato o meno) ricco di acido esaidrocannabinolico (HHCA), o semplicemente HHC.

Quest'olio può essere ulteriormente raffinato secondo le esigenze dei produttori per eliminare impurità potenzialmente dannose.

È importante notare che l'HCO contiene due tipi di HHC: 9R-HHC, che riesce a creare un forte legame con i recettori dei cannabinoidi, e 9S-HHC, la cui struttura chimica differisce leggermente. Le proporzioni di questi due tipi di HHC possono variare in base alla qualità della cannabis light di partenza.

In conclusione, il processo di produzione dell'HHC porta alla creazione di un prodotto dalle interessanti proprietà, in grado di offrire ai consumatori qualità ed efficacia. È fondamentale comprendere le proporzioni delle molecole contenute nell'olio per beneficiare appieno dei suoi effetti.

Il mercato della cannabis legale sta crescendo rapidamente e i consumatori devono essere informati su ciò che acquistano, per evitare spiacevoli sorprese. Sta crescendo anche in Italia il fenomeno del "turismo psichedelico".

Differenza molecolare tra THC e HHC

Differenze tra HHC e THC

Quando si parla di cannabinoidi estratti dalla pianta di cannabis come il THC (tetraidrocannabinolo) e l'HHC (esaidrocannabinolo), bisogna considerare alcune differenze importanti. Sebbene siano composti chimici simili, presentano distinzioni significative.

Struttura chimica

L'HHC e il THC hanno una struttura chimica molto simile, ma con una differenza sostanziale. L'HHC presenta un atomo di carbonio idrogenato in più rispetto al THC, insieme a un legame di carbonio supplementare e un atomo di estere.

Stabilità

Uno dei vantaggi dell'HHC rispetto al THC è la sua maggiore stabilità. Si ritiene che l'HHC sia più resistente al deterioramento causato dalla luce o dal calore, il che può prolungare la durata dei prodotti contenenti HHC.

Effetti psichedelici

Sia l'HHC che il THC hanno la capacità di legarsi ai recettori CB1 e CB2 presenti nel nostro sistema endocannabinoide, producendo effetti psichedelici simili. Questo significa che entrambi possono influenzare il nostro stato mentale e il comportamento.

In conclusione, pur essendo simili, l'HHC e il THC presentano alcune differenze strutturali e di stabilità. Entrambi possono produrre effetti psichedelici simili, ma sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere appieno le potenzialità e gli effetti specifici dell'HHC.

Per ulteriori informazioni, puoi consultare gli articoli dedicati al THC e alle differenze tra THC e HHC.

Effetti dell'HHC

L'HHC è un cannabinoide relativamente nuovo sul mercato della cannabis legale, e le informazioni sugli effetti sono ancora limitate. Si pensa che questa sostanza possa avere effetti psicoattivi simili a quelli del THC, agendo sul sistema nervoso centrale. .

L'HHC interagisce con il sistema endocannabinoide del nostro corpo, legandosi ai recettori CB1 e CB2, e secondo i produttori può provocare i seguenti effetti:

  • Alterazione dell'umore
  • Risate incontrollate
  • Aumento del piacere sensoriale
  • Spossatezza
  • Euforia, con effetti simili allo stato di ebbrezza
  • Alterazione della percezione della realtà

Va notato che l'esperienza d'uso dell'HHC può variare da persona a persona. Alcuni consumatori descrivono gli effetti dell'HHC come simili a quelli del THC ma più controllabili e con meno ansia o paranoia, mentre altri li trovano praticamente sovrapponibili a quelli di una comune cannabis ad alto THC. Data la relativa novità del prodotto, queste osservazioni restano aneddotiche e potrebbero differire in base alla dose e alla sensibilità individuale.

Potenza dell'HHC

Al momento non è ancora completamente chiaro come l'HHC agisca nell'organismo. Sebbene si sappia che interagisce con i recettori dei cannabinoidi, sono necessarie ulteriori ricerche per comprenderne appieno la potenza, il dosaggio ottimale e la sicurezza.

Secondo alcune fonti, l'HHC potrebbe possedere almeno il 70-80% del potenziale psicoattivo del THC. Ad esempio, se un prodotto contiene il 50% di HHC, sarebbe come assumere lo stesso prodotto con il 35-40% di THC.

Esistono diversi tipi di cannabis con HHC, ed è importante comprendere le proporzioni di 9R-HHC e 9S-HHC presenti. I prodotti con una maggiore percentuale di 9R-HHC tendono ad avere effetti più intensi rispetto a quelli con prevalenza di 9S-HHC.

L'HHC sballa?

Dato che l'HHC è un estratto di cannabinoidi molto simile al THC per struttura atomica, può provocare gli stessi effetti inebrianti. In altre parole, sì, l'HHC sballa!

Il livello di "sballo" derivato dalla cannabis con HHC dipende ovviamente dalla concentrazione di HHC: più alto è il contenuto di HHC nell'estratto, più intensi saranno gli effetti inebrianti.

HHC è legale in Italia?

Fino al luglio 2023, l'HHC era considerato a tutti gli effetti una sostanza legale in Italia, poiché presente naturalmente nei fiori, nel polline e nei semi di canapa. Soprattutto perché non contiene THC e inizialmente non era inscritto tra le sostanze droganti.

Tuttavia, la legalità varia da paese a paese. Negli Stati Uniti, ad esempio, l'HHC è considerato una sostanza di Classe I secondo le leggi federali. Al di fuori degli Stati Uniti, come in Europa, al momento non esistono leggi precise che regolamentino la marijuana o gli estratti contenenti HHC.

Nota: per ulteriori informazioni sugli effetti dell'HHC puoi consultare il nostro articolo dedicato agli effetti collaterali della cannabis. Per dettagli sul sistema endocannabinoide, visita la sezione dedicata. Se vuoi saperne di più sulla legalizzazione della cannabis, leggi il nostro articolo sulla marijuana legale in Italia.

  • Dai uno sguardo al nuovo articolo decreto sull'HHC: HHC illegale in Italia

Il giro di vite normativo ha avuto conseguenze tangibili sul mercato della cannabis legale italiano. Molte aziende del settore, che avevano introdotto l'HHC nel proprio catalogo come prodotto di punta, hanno dovuto ritirarlo improvvisamente, con perdite economiche e scorte invendute. I consumatori appassionati, dal canto loro, si sono visti privare di un prodotto che consideravano una svolta. In risposta al divieto, alcuni operatori hanno iniziato a promuovere altri cannabinoidi non vietati (come l'H4CBD o il 10-OH-HHC) come possibili sostituti, anche se la situazione rimane in evoluzione e soggetta a ulteriori cambiamenti legislativi.

Benefici dell'HHC

Trattandosi di una novità, è ancora presto per trarre conclusioni definitive sui possibili benefici dell'HHC. Al momento non esistono studi clinici che ne confermino eventuali effetti benefici. Tuttavia, la comunità scientifica ha iniziato a interessarsi all'HHC per le sue potenziali applicazioni terapeutiche, come il trattamento dell'infiammazione cronica, del dolore neuropatico e dell'ansia.

Possibili benefici terapeutici dell'HHC

Alcuni studi preliminari suggeriscono che l'HHC potrebbe rivelarsi utile nel trattamento di condizioni come infiammazioni croniche, dolore neuropatico e disturbi d'ansia.

Alcuni esperti hanno ipotizzato che l'HHC possa avere proprietà simili a quelle di certi terpeni (come l'humulene) note per effetti antinfiammatori e antitumorali. Tuttavia, non ci sono prove concrete che l'HHC possieda effettivamente proprietà antitumorali, e questa rimane una speculazione che richiede approfondimenti scientifici.

HHC è sicuro?

Finora non sono stati segnalati effetti collaterali gravi legati all'uso di HHC, né particolari segnali di tossicità. Tuttavia, essendo l'HHC una sostanza relativamente nuova, non è possibile affermare con certezza che il suo uso sia completamente sicuro a lungo termine. Gli studi sulla sicurezza dell'HHC sono ancora limitati, quindi è consigliabile utilizzarlo con cautela e moderazione.

Varietà di infiorescenze di cannabis con HHC

Tipi di HHC e qualità

Esistono due tipi di HHC di cui tenere conto: 9R-HHC e 9S-HHC. Si ritiene che una maggiore concentrazione di 9R-HHC conferisca al prodotto una qualità superiore rispetto al 9S-HHC, il quale può contenere più scorie e residui chimici dovuti al processo di produzione.

Estratti HHC

Gli estratti HHC rappresentano una nuova frontiera nel mondo della cannabis. Si tratta di composti concentrati derivati dalla marijuana o dall'hashish, utilizzati sia per scopi terapeutici che ricreativi. Gli estratti HHC possono essere ottenuti attraverso diverse tecniche di estrazione come la Rosin Tech, il Bubble Hash e altri metodi che sfruttano pressione, congelamento o solventi chimici. La tecnica Rosin Tech, ad esempio, utilizza calore e pressione per estrarre i principi attivi senza solventi, mentre il metodo del Bubble Hash sfrutta acqua ghiacciata e filtrazione per raccogliere i tricomi ricchi di cannabinoidi.

Scopri la gamma completa di estratti HHC disponibili e scegli la qualità che fa per te.

H4CBD e HHC: cannabinoidi molto simili

H4CBD è sostanzialmente la variante sintetica del CBD (cannabidiolo), ottenuta aggiungendo 4 atomi di idrogeno alla molecola del CBD.

Questo composto, noto anche come CBD esaidroderivato, è stato sviluppato come alternativa al classico HHC in quanto risulta legale al 100% e, se fumato, produce gli stessi effetti del suo analogo esaidrocannabinolo. Occorre comunque precisare che l'H4CBD è un composto distinto e altrettanto poco studiato; la sua legalità potrebbe evolvere con nuove normative, così come accaduto per l'HHC.

Dove acquistare HHC?

L' HHC e tutti i suoi estratti possono essere acquistati online nel nostro HHC Shop Online. Sono disponibili diverse varietà, dagli aromi dolci e fruttati a quelli più aspri. I prodotti sono realizzati con diverse percentuali di HHC.

Le cose che nessuno sa sull'HHC

Scoperto negli anni '40

Non molti sanno che l'HHC è tutt'altro che una scoperta recente: fu sintetizzato per la prima volta nel 1944 dallo scienziato americano Roger Adams. Ciò significa che, nonostante la popolarità esplosa solo di recente, l'HHC è noto agli scienziati da oltre 80 anni.

Presente in natura (in tracce)

L'HHC esiste anche in natura. Piccolissime quantità di esaidrocannabinolo si trovano infatti nei semi e nel polline della canapa. Tuttavia, le concentrazioni naturali sono così basse che per ottenere quantità utilizzabili di HHC è necessario sintetizzarlo in laboratorio.

Più stabile del THC

A differenza del THC, l'HHC è una molecola molto più stabile. Questo significa che i prodotti a base di HHC tendono a degradarsi meno facilmente nel tempo (ad esempio in presenza di luce o aria) rispetto a quelli con THC, prolungando la durata e la potenza dell'effetto.

Meno potente del THC

Anche se l'HHC può sballare, la sua potenza è inferiore a quella del THC puro. Si stima che abbia circa il 70-80% della potenza psicoattiva del THC. In pratica, una dose di HHC deve essere leggermente maggiore per equivalere agli effetti di una dose di THC.

Varianti sintetiche (HHC-O, HHC-P)

L'HHC ha dato origine a varianti sintetiche ancora meno conosciute. Tra queste ci sono l'HHC-O (ossigenato) e l'HHC-P (propilato), composti creati in laboratorio per ottenere effetti ancora più potenti o per aggirare temporaneamente le normative. Queste versioni hanno struttura simile all'HHC ma con modifiche chimiche che ne alterano leggermente gli effetti.

Un tempo venduto legalmente

Prima del 2023, l'HHC veniva venduto liberamente in Italia come alternativa potenziata alla cannabis light. Molti negozi e shop online offrivano infiorescenze di canapa trattate con HHC o prodotti concentrati, approfittando di un vuoto normativo. In quel periodo l'HHC era considerato una sorta di "zona grigia" legale, priva di una regolamentazione specifica.

Equiparato a eroina e cocaina

Con il decreto del luglio 2023, l'Italia ha inserito l'HHC nella stessa tabella di sostanze stupefacenti dove figurano droghe pesanti come eroina e cocaina. Questo ha sorpreso molti consumatori: in poco tempo l'HHC è passato da prodotto venduto legalmente in negozio a sostanza vietata equiparata agli stupefacenti più pericolosi.

Pochi studi disponibili

L'HHC è ancora poco studiato dalla comunità scientifica. Non esistono ricerche a lungo termine sugli effetti dell'uso prolungato di HHC né sulla sua sicurezza assoluta. La maggior parte delle informazioni disponibili proviene da analogie con il THC e da testimonianze di consumatori, il che significa che c'è ancora molto da scoprire su questo cannabinoide.

Inganna i test antidroga?

Una voce diffusa tra i consumatori era che l'HHC potesse non essere rilevato dai normali test antidroga. In realtà, data la somiglianza metabolica con il THC, è molto probabile che l'uso di HHC porti a un risultato positivo ai test, poiché i suoi metaboliti possono essere confusi con quelli del THC. Dunque, chi deve sottoporsi a controlli antidroga dovrebbe evitare di assumere HHC per non rischiare sanzioni.

Un "high" diverso dal THC

Molti utenti hanno riportato che lo sballo da HHC, pur essendo simile a quello del THC, ha sfumature diverse. Alcuni lo descrivono come più lucido e meno ansiogeno, altri come più fisico e rilassante. Queste differenze soggettive potrebbero dipendere dalla diversa interazione dell'HHC con i recettori del cervello rispetto al THC, ma al momento non ci sono studi che spieghino scientificamente queste percezioni.

Conclusioni sull'HHC

L'HHC è un cannabinoide semi-sintetico relativamente nuovo, che offre un modo alternativo di sperimentare gli effetti della cannabis legale. Sebbene offra prospettive interessanti, sono necessarie ulteriori ricerche. per comprendere appieno i suoi benefici e i suoi effetti sull'organismo. Nel frattempo, è possibile trovare prodotti a base di HHC nel nostro store online, tenendo sempre presente la rapida evoluzione del quadro normativo e scientifico attorno a questa sostanza.

L'HHC ha dimostrato quanto sia dinamico il mercato della cannabis legale, nel tentativo di offrire esperienze simili al THC restando nei limiti della legge. La sua vicenda, dalla diffusione al successivo divieto, evidenzia l'importanza di regolamentare con attenzione queste nuove sostanze. Il dibattito su sicurezza e benefici dell'HHC è tuttora aperto e solo il tempo e ulteriori ricerche potranno dare risposte certe.

FAQ sull'HHC

Cos'è l'HHC?

L'HHC, o esaidrocannabinolo, è un cannabinoide semi-sintetico derivato dalla cannabis. In natura se ne trovano tracce nei semi e nel polline della canapa, ma quello in commercio viene prodotto in laboratorio attraverso l'idrogenazione del THC.

L'HHC è legale in Italia?

No, attualmente l'HHC non è legale in Italia. Fino al luglio 2023 era considerato legale in quanto non espressamente vietato, ma un decreto del 13 luglio 2023 lo ha inserito tra le sostanze stupefacenti vietate.

L'HHC sballa come il THC?

Sì, l'HHC ha effetti psicoattivi simili a quelli del THC. Può indurre euforia, alterare la percezione e causare uno "sballo" paragonabile a quello del THC, soprattutto se assunto in elevate concentrazioni.

Quali sono gli effetti collaterali dell'HHC?

Gli effetti collaterali dell'HHC non sono ancora ben documentati. Tuttavia, dato che somiglia al THC, è possibile che includano secchezza delle fauci, occhi arrossati, aumento dell'appetito, e in alcuni casi ansia o paranoia, specialmente a dosaggi elevati.

L'HHC viene rilevato nei test antidroga?

Non ci sono dati certi al riguardo, ma vista la somiglianza dell'HHC con il THC è molto probabile che il suo utilizzo possa portare a un risultato positivo in un test antidroga, poiché i metaboliti potrebbero essere scambiati per quelli del THC.

Come si consuma l'HHC?

L'HHC può essere consumato in diversi modi. Sul mercato si trovano infiorescenze CBD arricchite con HHC (fiori di cannabis light su cui è stato applicato HHC), cartucce per vaporizzatori contenenti olio di HHC, e talvolta edibili o cristalli. Il metodo di assunzione più comune è tramite vaporizzazione o fumando infiorescenze trattate con HHC.

L'HHC ha benefici terapeutici?

Non ci sono ancora evidenze scientifiche solide sui benefici terapeutici dell'HHC. Alcuni studi preliminari suggeriscono potenziali applicazioni (come per il dolore o l'ansia), ma è presto per trarre conclusioni. Chi è interessato agli usi terapeutici dovrebbe informarsi bene e affidarsi a prodotti testati e legali, come il CBD, che è più documentato.

Qual è la differenza tra HHC e CBD?

L'HHC e il CBD sono due cannabinoidi molto diversi. Il CBD (cannabidiolo) non è psicoattivo e viene apprezzato per i suoi effetti rilassanti e terapeutici senza "sballo". L'HHC, invece, ha effetti psicoattivi simili al THC e può provocare euforia e alterazioni sensoriali. In sintesi, il CBD è un cannabinoide non psicoattivo e legale, impiegato anche in ambito medico; l'HHC è psicoattivo ed è diventato illegale in Italia, con effetti che ricordano quelli del THC.

L'HHC può creare dipendenza?

Al momento non ci sono studi definitivi sulla dipendenza da HHC. Tuttavia, considerando la somiglianza con il THC, è possibile che l'uso frequente di HHC possa portare a tolleranza e ad una leggera dipendenza psicologica (desiderio di ripetere l'esperienza). Va però chiarito che, a differenza di sostanze come gli oppiacei, qui si parlerebbe al massimo di un'abitudine psicologica e non di una dipendenza fisica grave.

L'HHC è legale in altri Paesi?

La legalità dell'HHC varia da paese a paese. In alcuni stati degli USA, l'HHC è venduto come alternativa legale al THC (soprattutto dove la marijuana rimane illegale a livello federale), ma la situazione è fluida e soggetta a cambiamenti. In molti Paesi europei l'HHC non è ancora esplicitamente regolamentato, rientrando in una zona grigia legale. Tuttavia, visto l'orientamento restrittivo di molte nazioni, è probabile che sempre più paesi ne vietino la vendita man mano che l'HHC diventa popolare.

*Aggiornato il 11-07-2025

 

Lascia un commento

Codice di sicurezza

Commenti

  • Fanno veramente ridere con tutti i problemi che hanno mettono HHC NELLE DROGHE PESANTI...ma andiamo pensate alle cose serie...
    Da:Eleonora cisitini In 11/08/2023
    Valutazione:
    ★★★★★ (5.0)

    Il governo decide! il cannabinoide diventa una droga pesante! Un vero e proprio schifo tutti i c... che devono fare al governo perdono tempo con il decreto sull'HHC e soprattutto...

  • Ho provato l hhc
    Da:Fabio Avantario In 07/12/2022
    Valutazione:
    ★★★★★ (5.0)

    Oggi ho provato la bubble gum con il 50 % di hhc prima di provare ho letto molto io fumo thc e a dir la verità nn si avvicina per niente le cime sono le solite di cbd e l hhc spruzzato sopra rende poco forse lo svapo hhc si sente un Po di più ma nulla di entrambi si avvicinano al thc nn è vero quello che leggo l hhc abbocca un Po di più del cbd ma è aria soldi buttati

  • Cannabis con hhc
    Da:Beatrice In 04/09/2022

    Ho provato e riprovato il prodotto e sono veramente rimasto molto soddisfatto dell aroma e soprattutto dell effetto veramente incredibile la sour canfy d la juicy juice 30 fanno paura al 50 di HHC???CONTINUO ad ordinare a manetta....grandi

  • Sour Candy è veramente ottima
    Da:Dario In 01/09/2022
    Valutazione:
    ★★★★★ (5.0)

    consiglio di acquistare la sour candy ragazzi fa paura al 30% di HHC

  • Erba Hhc o Marijuana HHC o Cannabis come ve pare.
    Da:Renzo Frosinone In 30/08/2022
    Valutazione:
    ★★★★★ (5.0)

    Ragazzi con questo nuovo estratto di Marijuana HHC siamo a posto.....Daje ragazzi sto Hhc te fa e come...il nuovo livello secondo me della Cannabis legale....ne basta poca e sei ok o KO boh....dajeeee xxxjoint.it grandiiii

  • HHC è davvero spettacolare lo consiglio
    Da:Gregorio Armeni In 28/08/2022
    Valutazione:
    ★★★★☆ (4.0)

    Speriamo bene con questo HHC...