Ultimi post

I più venduti

Speciali

Effetti Cannabis e Marijuana sul corpo

734 Visualizzazioni 22È piaciuto
 

Negli ultimi anni, la cannabis e la marijuana sono diventate sempre più popolari tra le persone di tutte le fasce d'età. Ad oggi i giovani citano questa sostanza nelle maniere piu disparate "fumare una canna" "fumare uno spienello" ecc. tuttavia gli effetti di una canna o di uno spinello sono svariati.

Cannabis e Marijuana sono due sostanze che hanno un impatto considerevole sulla salute del nostro corpo. In questo articolo esamineremo quali sono gli effetti della marijuana e effetti uso cannabis della sul nostro organismo. Scopriremo come tali sostanze hanno potenzialmente effetti positivi e negativi sulla salute, nonché come possiamo evitare i loro effetti nocivi

Le conseguenze dell'abuso di Cannabis

L'abuso di Marijuana può avere effetti dannosi per la salute, soprattutto se l'uso è frequente o prolungato nel tempo. L'uso regolare può portare ad una riduzione delle capacità cognitive, come memoria e concentrazione, ed aumentare il rischio di malattie cardiovascolari e respiratorie, nonché avere effetti negativi sulla funzione immunitaria grazie all'effetto THC.

Effetti Marijuana sul corpo

La marijuana contiene il cannabinoide cosiddetto THC che legandosi con i recettori CB1 e CB2 provocherebbe i seguenti effetti sul corpo umano come l'alterazione dell'umore, risate, Incremento del piacere sensoriale, Spossatezza, Effetti simili all'ebbrezza, Euforia, Alterazione nella percezione della realtà oltre alla cosiddetta "Fame Tossica" una sorta di insaziabile ed incontrollata voglia di reimpinzarsi di cibo spazzatura..

L' abuso di Cannabis può inoltre causare ansia e depressione, disturbi del sonno, problemi di memoria a breve termine, disturbi psicotici e persino comportamenti aggressivi. Inoltre, l'uso regolare o l'abuso di Marijuana può portare al cosiddetto "sindrome da astinenza da cannabis". Questa condizione può causare sintomi come irritabilità, ansia, depressione, perdita di appetito, insonnia e mancanza di piacere nella vita.

Effetti Marijuana sul Cervello

La cannabis ha un impatto significativo sul cervello umano. Uno studio condotto nel 2014 ha dimostrato che l'uso cronico di cannabis può ridurre le dimensioni del cervello in alcune aree specifiche. L'uso regolare o l'abuso di cannabis può anche danneggiare la funzione cognitiva, in particolare la memoria a breve termine.

Alcuni studi hanno anche suggerito che l'uso regolare o l'abuso di cannabis possano aumentare il rischio di sviluppare schizofrenia o altri disturbi mentali. Inoltre, i bambini esposti alla cannabis durante la gravidanza possono presentare sintomi come ritardo mentale, disturbi dell'apprendimento e problemi comportamentali.

La dipendenza dalla Cannabis

Un uso frequente o prolungato di cannabis può portare alla dipendenza da questa sostanza psicoattiva. La dipendenza da cannabis può essere accompagnata da sintomi da astinenza quando si smette di usarla. I sintomi di astinenza possono includere ansia, irritabilità, depressione, insonnia e mancanza di piacere nella vita quotidiana.

La dipendenza da cannabis può anche portare al cosiddetto “sindrome da uso problematico” che può essere caratterizzata da un deterioramento della qualità della vita e dall’incapacità di controllare il proprio comportamento rispetto all’uso della droga.


cannabis-effetti


Cannabis medica o terapeutica

Negli ultimi anni la ricerca ha dimostrato che l'uso medico della Cannabis può avere benefici per alcune condizioni mediche croniche come la malattia infiammatoria intestinale (IBD) e la sclerosi multipla (SM). La Cannabis medica o terapeutica è stata anche utilizzata con successo per alleviare i sintomi associati alla chemioterapia come nausea e vomito, dolore cronico e ansia.

Inoltre, sembra che la Marijuana medica possa essere utile per il trattamento del disturbo post-traumatico da stress (PTSD). Tuttavia, è importante notare che gli effetti positivi della cannabis medica devono essere attentamente valutati poiché possono variare da individuo a individuo ed essere influenzati dal dosaggio e dalle concentrazioni dei principali cannabinoidi presenti nella pianta.

Questo tipo di Marijuana viene o veniva coltivata indoor in Italia dall aeronautica militare e vi si accede con semplice prescrizione medica. Il problema è che resta molto difficile trovare reperibile la cannabis chiamata anche Bedrocan. Attualmente L'ITALIA importa cannabis terapeutica dall Olanda (quindi il costo sale e di molto)

Tra queste tipologie di marijuane terapeutiche possiamo trovare la cannabis sativa l. CBD che offre relax ed è un antidolorifico conservando quasi tutte le proprietà del THC ad esclusione degli effetti psicoattivi 

Come prevenire gli effetti negativi della cannabis e della marijuana.

Per evitare gli effetti negativi dell'uso di cannabis, è importante evitare l'uso regolare o l'abuso. Se decidi comunque di usarla, assicurati di seguire le linee guida indicate dal tuo medico o farmacista in modo da ridurre al minimo gli effetti negativi sulla tua salute generale.

Se non si è già consumatori abituali di marijuana o non si hanno problemi con essa, sarebbe meglio evitare completamente questa sostanza in modo da ridurre al minimo il rischio legato al suo uso prolungato o abusivo. Evita inoltre l’accoppiamento con altri farmaci o droghe perché potrebbero interagire con la marijuana o potenziarne gli effetti negativi sulla salute generale del consumatore.

Gli effetti e le conseguenze della cannabis e della marijuana sul corpo sono complessi e non sempre prevedibili. Tuttavia, è importante ricordare che la cannabis e la marijuana possono avere effetti dannosi sulla salute, come quelli sulla memoria, sull'attenzione, sull'umore e sulla coordinazione motoria. Sebbene l'uso di queste sostanze possa avere alcuni benefici terapeutici è importante consultare un medico prima di prendere qualsiasi decisione. La scelta migliore è quella di evitare l'uso di cannabis o marijuana per tutelare la salute.

 
Questo post sul blog ti è stato utile?

Lascia un commento

Codice di sicurezza