Blog navigation

Ultimi post

Cannabis ed Emicrania: Evidenze Cliniche, Dosaggi e Terpeni più Efficaci
Cannabis ed Emicrania: Evidenze Cliniche, Dosaggi e Terpeni più Efficaci
7 visualizzazioni 0 È piaciuto

Guida completa alla cannabis terapeutica per emicrania: risultati clinici, ruolo del sistema endocannabinoide,...

Leggi tutto
Cannabis Sativa: Origini, Coltivazione, Tipologie, Effetti e Legalità in Italia
Cannabis Sativa: Origini, Coltivazione, Tipologie, Effetti e Legalità in Italia
18 visualizzazioni 0 È piaciuto

Esplora la storia millenaria, le caratteristiche botaniche, i metodi di coltivazione (indoor/outdoor), le varietà più...

Leggi tutto
CBD nello Sport: come accelera il recupero e migliora le prestazioni
CBD nello Sport: come accelera il recupero e migliora le prestazioni
50 visualizzazioni 0 È piaciuto

Scopri in modo semplice come il CBD può aiutarti dopo l’allenamento: dalla riduzione dell’infiammazione al miglior...

Leggi tutto
Canapa industriale: alimentare, tessile e bioedile
Canapa industriale: alimentare, tessile e bioedile
58 visualizzazioni 0 È piaciuto

In Italia la canapa industriale è tornata protagonista: dai semi e dall’olio ricchi di proteine e omega 3 per la...

Leggi tutto
CBD e guida in Italia: è legale mettersi al volante dopo aver usato olio o infiorescenze?
CBD e guida in Italia: è legale mettersi al volante dopo aver usato olio o infiorescenze?
74 visualizzazioni 0 È piaciuto

Il CBD è legale, ma puoi guidare dopo averlo assunto? In questa guida scopri effetti, normativa 2025, test antidroga...

Leggi tutto

Cannabinoidi

2994 Visualizzazioni 3 Piace
 

Scopriamo tutto sui Cannabinoidi Come e funzionano sul nostro organismo

I cannabinoidi sono una classe di composti chimici che si trovano nella Cannabis, una pianta della famiglia Cannabaceae. Sono stati scoperti e isolati per la prima volta nel 1964 da uno scienziato israeliano, Raphael Mechoulam. Da allora sono stati oggetto di ricerche intensive, con l'obiettivo di comprenderne meglio le proprietà farmacologiche.


Dove agiscono i Cannabinoidi?

Le sostanze chimiche conosciute come cannabinoidi agiscono su corpo e mente in particolare sul Sistema Endocannabinoide. Si trovano naturalmente nell'organismo umano e in alcune piante, come la marijuana. Si possono anche creare in laboratorio per scopi medici.

Interagiscono con i nostri recettori cannabinoidi, presenti in diverse parti del corpo, tra cui il sistema nervoso centrale e le ghiandole endocrine. Questi recettori possono influenzare una serie di processi biologici, come il dolore, l'appetito, la memoria e l'umore.

Possiamo assumerli inalando o ingerendo cibi o bevande ricchi di cannabinoidi naturali. Negli anni, sono state sintetizzate dall'uomo anche altre sostanze chimiche che agiscono sugli stessi recettori del cervello. Queste sostanze chimiche sintetiche vengono chiamate cannabinoidi come ad esempio il "cbd" il quale è oramai risaputo nel mondo che il CBD ha effetti benefici al corpo e alla mente.


Cosa sono i cannabinoidi?

I cannabinoidi principalmente estratti da Cannabis Legale (la tipologia di Marijuana sativa con THC andlt;0,5%) hanno una struttura chimica simile a quella degli altri fenoli ed steroidi e sono composti da carbonio, idrogeno ed ossigeno. Si trovano in forma di molecole liposolubili e possono essere divisi in due grandi gruppi: i fitocannabinoidi, che sono prodotti dalla Cannabis sativa, e gli endocannabinoidi, che sono prodotti naturalmente dall'organismo umano.

Più noti sono il tetraidrocannabinolo (THC) ed il cannabidiolo (CBD). Il THC è il principale responsabile dell'effetto psicoattivo della Marijuana ed è anche il principale composto ad essere sintetizzato e commercializzato come farmaco. Il CBD è un composto non psicoattivo che ha dimostrato di avere proprietà antinfiammatorie, analgesiche e neuroprotettive.


Cosa si intende per Cannabinoidi?

Da pochi mesi il CBD uno dei tanti cannabinoidi naturali presenti in natura si puo acquistare ovunque anche nelle Farmacie sottoforma di integratore alimentare.

I cannabinoidi sono delle molecole presenti nella pianta di Marijuana e vengono utilizzati sostanzialmente in farmacologia per la produzione di estratti di cannabis. La loro produzione parte proprio dalla coltivazione della Cannabis sativa. Le caratteristiche genetiche della pianta determinano la percentuale di THC e CBD presente nelle varietà di marijuana coltivate.


cannabinoidi


Quanti sono i Cannabinoidi?

Tra i più conosciuti ci sono il THC (tetraidrocannabinolo) e il CBD e HHC. Il THC è un composto psicoattivo che produce gli effetti tipici del "high" quando viene fumato o inalato. Il CBD, invece, non è psicoattivo e viene utilizzato per trattare diversi disturbi, tra cui l'ansia, il dolore e l'epilessia

  • Cannabielsoino (CBE)

    • Cannabielsoino è come gli altri composti chimici naturalmente presenti nella Marijuana legale e non che hanno un effetto sui recettori cannabinoidi presenti nell'organismo umano.

  • Cannabidiforolo (CBDP)

    • cannabidiforolo è un altro composto chimico naturale presente nella Cannabis. Cannabidiforolo ha diversi effetti benefici sull'organismo umano, tra cui il miglioramento della circolazione sanguigna e la riduzione del dolore. Cannabidiforolo è anche un potente antiossidante e può aiutare a proteggere l'organismo umano dai danni causati dagli radicali liberi.

  • Cannabigerolo (CBG)

    • Cannabigerolo è un altro composto naturale presente nella Marijuana. Cannabigerolo è stato dimostrato che aiuta a ridurre il dolore, migliora la circolazione sanguigna e possiede potenti proprietà antiossidanti. Inoltre, cannabigerolo può aiutare ad alleviare i sintomi di alcune malattie, come l'epilessia e il morbo di Parkinson

  • Cannabidivarina (CBDV)

    • Cannabidivarina composto presente nella Marijuana. Cannabidivarina ha dimostrato di avere potenti proprietà anti-infiammatorie e può essere efficace nel trattamento di alcune malattie, come l'artrite reumatoide e la psoriasi. Inoltre, cannabidivarina può aiutare a ridurre il dolore e migliorare la circolazione sanguigna.

  • Delta-9-tetraidrocannabinolo (THC)

    • Delta-9-tetraidrocannabinolo (THC) è il composto chimico responsabile dei effetti psicoattivi della Cannabis che al contrario nella Cannabis legale è pari a 0,5. il THC agisce sui recettori cannabinoidi nel cervello, producendo gli effetti tipici della Cannabis come l'euforia e il rilassamento. THC è anche responsabile degli effetti negativi della, come la paranoia e l'ansia.

  • Cannabidiolo (CBD)

    • Il cannabidiolo è un composto chimico della famiglia dei cannabinoidi detto anche CBD, sottofamiglia degli idrossicannabinoidi. Viene estratto dalle infiorescenze e dai semi della Cannabis. Il cannabidiolo è una molecola lipofila e può essere estratto dalla pianta tramite processi di estrazione con solventi organici.

  • Tetraidrocannabivarina (THCV)

    • Una molecola lipofila che può essere estratta dalla pianta di Cannabis tramite processi di estrazione con solventi organici.La tetraidrocannabivarina è un composto chimico della famiglia dei cannabinoidi,

  • Acido tetraidrocannabinolico (THCA)

    • Il THCA è il precursore biosintetico del THC, inizialmente presente come CBGA (acido cannabigerolico), noto come il "cannabinoide madre". Le piante di marijuana, dotate di enzimi specifici, convertono il CBGA in THCA attraverso la sintesi.

  • Cannabicromene (CBC)

    • Il cannabicromene è una molecola lipofila e viene solitamente estratto dalla marijuana. Questi cannabinoidi possono aiutare a ridurre il dolore come il Thc e gli altri cannabinoidi dalla pianta di Canapa tramite processi di estrazione con solventi organici.

  • Cannabinolo (CBN)

    • Il cannabinolo è un composto chimico della famiglia dei cannabinoidi. Il cannabinolo è una molecola lipofila e può essere estratta dalla pianta tramite processi di estrazione con solventi organici. Il cannabinolo è un agonista dei recettori CB1 e CB2.


cbd


Effetti Cannabinoidi

I cannabinoidi possono avere effetti calmanti, antispasmodici e alleviare l'ansia e i sintomi della depressione non solo sul sistema nervoso centrale ma anche sul sistema muscolo-scheletrico. Inoltre, possono migliorare la memoria a breve termine e servire come analgesici per trattare il dolore cronico o acuto.

Tuttavia, poiché le conseguenze dell'uso di cannabinoidi sono ancora poco note, è importante parlare con un medico prima di prendere qualsiasi farmaco a base di cannabinoidi per essere certi di assumerli in modo responsabile e controllato.

I cannabinoidi sono composti chimici presenti naturalmente anche nel nostro organismo, comunemente definiti endocannabinoidi. Negli ultimi anni, la ricerca ha rivelato che queste sostanze hanno diverse proprietà terapeutiche che possono essere sfruttate per il trattamento di disturbi fisici e mentali.


A cosa servono i cannabinoidi?

Questi estratti naturali sostanzialmente servono per la produzione dei vari prodotti a base di CBD per i vari scopi di utilizzo. A esempio ultimamente in Italia è in voga l' Erba legale una marijuana light in quanto ricca di cbd ma povera di thc con la quale vengono fatti molti sottoprodotti. Ad esempio l' olio CBD, Moonrock, Hashish, Cristalli ecc.


Come vengono prodotti i Cannabinoidi

Conoscere come si producono i cannabinoidi è senz'altro di grande importanza, a livello teorico e pratico. Vi siete mai soffermati a guardare un fiore di canapa? Sono sicuro che sarete rimasti incantati da tutti quei minuscoli cristalli lucenti che ricoprono la pianta!

Si chiamano tricomi ghiandolari, sono loro a produrre quella preziosa resina che contiene cannabinoidi, terpeni ed altro ancora. La canapa coltivata regolarmente indirizza le sostanze nutritive verso queste ghiandole, in particolare nelle cellule secretorie, dove le materie prime vengono trasformate in precursori per la produzione dei cannabinoidi. Successivamente, queste molecole vengono convertite in cannabinoidi attivi come THC o CBD ottenendo un estratto puro che verra poi dosato per la produzione di medicinali o integratori alimentari.


Cannabinoidi sintetici

I cannabinoidi sintetici come HHC, H4C o H4CBD o H3CBN e THCP sono una classe di farmaci progettata per imitare gli effetti della cannabis, senza alcune delle proprietà psicoattive che si trovano nella cannabis naturale. Sono stati sviluppati per trattare disturbi cronici come il dolore cronico grave e l'ansia e hanno dimostrato di essere più fortemente legati a recettori cerebrali rispetto al THC naturale presente nella cannabis.

Questa maggiore forza può portare a un maggiore potenziale per abuso e dipendenza rispetto alla cannabis naturale, quindi i medici devono essere particolarmente attenti quando prescrivono questa classe di farmaci a pazienti. tra questi si trova anche l' HHC che risulta semi-sintetico.


Cannabinoidi nelle urine

Le urine possono contenere tracce di cannabinoidi naturalmente prodotti dal corpo o quelli introdotti attraverso l'ingestione di cannabis o altri prodotti a base di cannabis. I test anridroga delle urine possono rivelare la presenza di cannabinoidi nel corpo ed essere usati come metodo diagnostico per determinare se una persona ha assunto prodotti a base di cannabis o altri derivati.


Dove acquistare Cannabinoidi online?

Ad oggi ogni tipo di cannabinoide può essere acquistato online nei vari CBD SHOP, H3CBN SHOP o H4CBD SHOP.

Si trovano in Italia molti prodotti a base di cannabinoidi sintetici come infiorescenze di cannabis legale, Hashish, olio ecc. Acquista ora i cannabinoidi che preferisci

 

Lascia un commento

Codice di sicurezza