La Cannabidivarina (CBDV) è l’“omologa propilica” del CBD: non psicoattiva, fa parte dei fitocannabinoidi varinici e compare in alcune genetiche mirate e in oli curati nella frazione “minori”. In questa guida impari cos’è, come si differenzia dal CBD, quali sono gli aspetti d’uso e come leggere un COA per scegliere con criterio.
Etichetta:"Cannabinoidi"
- Cannabinoidi nella cannabis, marijuana e canapa — guida 2025 definitivaLeggi tutto
Scopri tutto sui cannabinoidi: cosa sono, come interagiscono con i recettori CB1/CB2 e quali differenze esistono tra i principali (THC, CBD, CBG, CBN, CBC) e i “nuovi” (THCV, THCP). Approfondiamo forme acide (THCA/CBDA), effetti, benefici e metriche di qualità (analisi HPLC vs GC) per orientare scelte consapevoli su cannabis, marijuana e canapa. Focus Italia, aggiornato 2025
- Effetto Entourage: guida completa al potere combinato di cannabinoidi e terpeniLeggi tutto
L’effetto entourage spiega come cannabinoidi e terpeni, lavorando insieme, amplificano i benefici della cannabis. In questa guida scoprirai cos’è, come funziona e perché è così importante per chi cerca un’esperienza completa e naturale con prodotti come CBD, HHC o altri estratti. Approfondiamo la scienza dietro questo effetto, i vantaggi, le opinioni degli esperti e i prodotti consigliati per sfruttarlo al meglio.
- Marijuana: cos’è, effetti, benefici e legalità in ItaliaLeggi tutto
Marijuana in Italia: cos’è, quali effetti produce e legalità.
- 10-OH-HHC: L'alternativa al THC ed HHC che stavi cercandoLeggi tutto
il 10-OH-HHC, una variante dell'esaidrocannabinolo (HHC), una molecola che si differenzia dal THC per la sua struttura chimica e i suoi effetti.
Mostrando da 1 a 5 di 5 (1 Pagine)