Blog navigation

Ultimi post

Limonene nella cannabis (marijuana): Tutto su profili terpenici, COA e conservazione
Limonene nella cannabis (marijuana): Tutto su profili terpenici, COA e conservazione
3 visualizzazioni 0 È piaciuto

Guida pratica e aggiornata al terpene limonene nella cannabis: definizione ed enantiomeri, lettura corretta dei COA...

Leggi tutto
Cannabis maschio vs femmina: come riconoscerle e cosa cambia
Cannabis maschio vs femmina: come riconoscerle e cosa cambia
20 visualizzazioni 0 È piaciuto

Come distinguere canapa/cannabis maschio e femmina, evitare impollinazione ed ermafroditismo e scegliere i semi...

Leggi tutto
PH & EC nella cannabis: valori ideali, tabelle e correzioni (terra, cocco, idro)
PH & EC nella cannabis: valori ideali, tabelle e correzioni (terra, cocco, idro)
37 visualizzazioni 0 È piaciuto

Valori ideali di pH ed EC per coltivare cannabis in terra, cocco e idro: tabelle per fase, strumenti e conversioni...

Leggi tutto
Fertilizzanti per cannabis: guida definitiva a concimi, dosi, pH/EC, errori e soluzioni
Fertilizzanti per cannabis: guida definitiva a concimi, dosi, pH/EC, errori e soluzioni
52 visualizzazioni 0 È piaciuto

Guida pratica ai fertilizzanti per cannabis: schema dosi in ml/L per seedling, vegetativa e fioritura, rapporti NPK e...

Leggi tutto
Essiccazione cannabis e marijuana guida 2025 per infiorescenze e cime alTop
Essiccazione cannabis e marijuana guida 2025 per infiorescenze e cime alTop
45 visualizzazioni 1 È piaciuto

Guida pratica all’essiccazione di cime e infiorescenze: parametri ideali, metodi (pianta intera, rami, rete, low...

Leggi tutto

THCA: Precursore biosintetico del THC

2094 Visualizzazioni 5 Piace
 

Il THCA e il THC: Differenze Fondamentali e Applicazioni Potenziali

La cannabis, con le sue varietà intriganti come la Royal Cheese e la Orange Bud, è ricca di sostanze fitochimiche, tra cui oltre 100 cannabinoidi e 200 terpeni. Tra questi, il THCA (acido tetraidrocannabinolico) gioca un ruolo cruciale. Contrariamente alla credenza popolare, la cannabis cruda, prima di essere esposta a calore, luce o invecchiamento, non è psicoattiva. Tutto il THC esiste sotto forma di THCA, un acido cannabinico che, attraverso la decarbossilazione, si trasforma nel THC che tutti conosciamo.


Cos'è il THCA?

Il THCA è il precursore biosintetico del THC, inizialmente presente come CBGA (acido cannabigerolico), noto come il "cannabinoide madre". Le piante di marijuana, dotate di enzimi specifici, convertono il CBGA in THCA attraverso la sintesi. Consumare cannabis cruda offre elevati livelli di THCA, ma il riscaldamento durante la cottura o il fumo attiva la decarbossilazione, trasformando il THCA in THC.


differenza thc e thca


THCA vs THC: Le Differenze Chiave

Proprietà del THCA:

  • Non è psicoattivo.
  • Presente naturalmente nella cannabis cruda.
  • Attivatore debole dei recettori CB1 e CB2.
  • Costituisce fino al 90% del contenuto totale di THC nelle piante di cannabis.
  • Possiede potenziali effetti lenitivi e neurologici.

Proprietà del THC:

  • Esercita effetti psicoattivi.
  • Prodotto tramite decarbossilazione.
  • Attivatore più forte del recettore CB1.
  • Sinergizza con vari terpeni, come pinene, limonene, cariofillene e linalolo.
  • Associato a benefici come rilassamento, stimolazione del sonno e dell'appetito, ed euforia.


THCA: Un Indicatore Chiave nei Test sulla Cannabis

Il THCA riveste un ruolo fondamentale nei test sulla cannabis, fornendo un indicatore della potenza delle infiorescenze o fiori. I coltivatori, desiderosi di vendere i propri prodotti, devono considerare il livello di THCA durante i test, tenendo conto di una conversione del 70% durante la decarbossilazione per tenere sotto pieno controllo il THC finale. (in modo da non superare le soglie imposte dalla legge sulla cannabis legale in italia è dello 0.2%)


Ricerca sul THCA: Indizi Promettenti

  1. Perdita di Peso: Uno studio del 2020 suggerisce che il THCA potrebbe ridurre la massa grassa nei topi, interagendo con il recettore PPAR.
  2. Sollievo alle Articolazioni: Il THCA potrebbe portare sollievo alle articolazioni attraverso l'azione sul PPAR e sul recettore CB1 del sistema endocannabinoide.
  3. Nausea: Alcune ricerche iniziali indicano il potenziale del THCA nel alleviare problemi di stomaco.
  4. Salute degli Organi: Studi su topi mostrano risultati promettenti sulla salute del fegato, aprendo prospettive interessanti.


Come Consumare il THCA

Il THCA deve essere consumato senza eccesso di calore. Gli estratti di cannabis cristallini puri rappresentano un'eccellente opzione, aggiungibili a cibi, bevande fredde o oli e tinture. Gli appassionati possono anche estrarre il THCA da fiori crudi attraverso succhi spremuti a freddo.


Dove Trovare il THCA

La cannabis stessa è la migliore fonte di THCA. Per coloro che vivono in zone con accesso legale alla cannabis ricreativa, i cristalli di THCA possono essere acquistati presso i dispensari.


Conclusioni

In conclusione, il THCA svolge un ruolo cruciale nel mondo dei cannabinoidi. La sua presenza nella cannabis cruda offre nuove prospettive di consumo, con potenziali benefici che la ricerca sta solo iniziando a comprendere. Gli estratti cristallini puri e l'uso consapevole della cannabis cruda aprono un mondo di possibilità per gli appassionati di cannabis alla ricerca di esperienze uniche e benefiche.

 

Lascia un commento

Codice di sicurezza