Blog navigation

Ultimi post

CBD e guida in Italia: è legale mettersi al volante dopo aver usato olio o infiorescenze?
CBD e guida in Italia: è legale mettersi al volante dopo aver usato olio o infiorescenze?
25 visualizzazioni 0 È piaciuto

Il CBD è legale, ma puoi guidare dopo averlo assunto? In questa guida scopri effetti, normativa 2025, test antidroga...

Leggi tutto
Tilray ottiene approvazione del Ministero della Salute per i fiori di cannabis medica in Italia (2025)
Tilray ottiene approvazione del Ministero della Salute per i fiori di cannabis medica in Italia (2025)
17 visualizzazioni 0 È piaciuto

Tilray Medical ottiene per la prima volta l’autorizzazione a importare infiorescenze terapeutiche in Italia, aprendo...

Leggi tutto
Cannabis e malattie neurodegenerative: benefici, rischi e stato della ricerca
Cannabis e malattie neurodegenerative: benefici, rischi e stato della ricerca
26 visualizzazioni 0 È piaciuto

La ricerca scientifica sta esaminando l’uso della cannabis nelle malattie neurodegenerative. I cannabinoidi...

Leggi tutto
Effetto Entourage: guida completa al potere combinato di cannabinoidi e terpeni
Effetto Entourage: guida completa al potere combinato di cannabinoidi e terpeni
34 visualizzazioni 1 È piaciuto

L’effetto entourage spiega come cannabinoidi e terpeni, lavorando insieme, amplificano i benefici della cannabis. In...

Leggi tutto
CBD e meditazione: guida completa per armonizzare mente e corpo
CBD e meditazione: guida completa per armonizzare mente e corpo
31 visualizzazioni 2 È piaciuto

Una guida completa per unire CBD e meditazione: dai benefici scientifici alla scelta dei prodotti, dal dosaggio alle...

Leggi tutto

Ricetta: Muffin alla Zucca e Cannabis

994 Visualizzazioni 5 Piace
 

Esplora un dessert irresistibile con i muffin alla zucca e cannabis. Un equilibrio perfetto tra dolcezza e un leggero tocco di cannabis.


Ingredienti:

  • 1 tazza di purea di zucca
  • 1/2 tazza di olio vegetale
  • 2 uova
  • 1 tazza di zucchero
  • 2 tazze di farina per dolci
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1/2 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata
  • 1/4 cucchiaino di sale
  • 1-2 grammi di cannabis essiccata e decarbossilata


Strumenti:

  • Tritacarne o grinder
  • Miscelatore elettrico
  • Stampo per muffin
  • Capsule per muffin o carta da forno


Istruzioni:


1. Preparazione della Cannabis:
Trita finemente la cannabis decarbossilata con un tritacarne o un grinder. Questo passo è essenziale per un'infusione efficace nei muffin.


2. Preparazione dell'Impasto:
In una ciotola, mescola la purea di zucca, l'olio vegetale, le uova e lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo.


3. Miscelazione degli Ingredienti Secchi:
In un'altra ciotola, setaccia insieme la farina per dolci, il bicarbonato di sodio, il lievito in polvere, la cannella, la noce moscata e il sale. Aggiungi la cannabis tritata e mescola bene.


4. Combinazione e Cottura:
Unisci gli ingredienti secchi al composto di zucca e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo. Distribuisci l'impasto nelle capsule per muffin o nei pirottini di carta riempendoli per circa 2/3. Cuoci in forno pre-riscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti o finché uno stecchino inserito esce pulito.


5. Raffreddamento e Servizio:
Lascia raffreddare i muffin prima di servirli. Aggiungi una spolverata di zucchero a velo per decorare, se desiderato.


Consigli:

  • Controlla attentamente il dosaggio della cannabis per una esperienza gradevole.
  • Decora con zucchero a velo, sciroppo d'acero o crema al formaggio.
  • Ricorda sempre di etichettare chiaramente i muffin contenenti cannabis se condividi con gli altri.


Conclusione:
I muffin alla zucca e cannabis sono una dolce delizia che unisce sapori autunnali e l'infusione di cannabis. Goditi questo dessert unico in modo responsabile e rispettando le leggi locali.

Hai delle domande sull'utilizzo della marijuana in cucina? Non sai come cucinare la cannabis?

 
Pubblicato in: Cannabis in Cucina

Lascia un commento

Codice di sicurezza