In Italia la canapa industriale è tornata protagonista: dai semi e dall’olio ricchi di proteine e omega 3 per la cucina alle fibre resistenti per i tessuti, fino ai pannelli isolanti e mattoni per la bioedilizia. Questo articolo esplora come questa pianta antica sostiene la transizione ecologica e l’economia circolare.
Etichetta:"Canapa industriale"
- Puglia e Veneto in rivolta contro l’articolo 18 del DL “Sicurezza canapa”Leggi tutto
Scopri come Puglia e Veneto si sono ribellate all’Articolo 18 del DL “Sicurezza canapa”: azioni, impatti economici e prospettive per la filiera.
- Le Regioni si ribbellano al Governo: NO, al divieto di Cannabis light!Leggi tutto
Tutte le Regioni italiane chiedono al Governo di modificare l’articolo 18 del Decreto Sicurezza che mette a rischio l’intera filiera della canapa industriale.
- Nuovo Decreto Sicurezza 2025: Vietata la Cannabis Light e CBD in ItaliaLeggi tutto
Analisi approfondita del DDL Sicurezza 2025: impatto sulla cannabis light, ruoli di Piantedosi, Gasparri, Borghi e la firma di Mattarella. Scopri le conseguenze per aziende e consumatori.
Mostrando da 1 a 4 di 4 (1 Pagine)