Blog navigation

Ultimi post

Canapa industriale: alimentare, tessile e bioedile
Canapa industriale: alimentare, tessile e bioedile
9 visualizzazioni 0 È piaciuto

In Italia la canapa industriale è tornata protagonista: dai semi e dall’olio ricchi di proteine e omega 3 per la...

Leggi tutto
CBD e guida in Italia: è legale mettersi al volante dopo aver usato olio o infiorescenze?
CBD e guida in Italia: è legale mettersi al volante dopo aver usato olio o infiorescenze?
29 visualizzazioni 0 È piaciuto

Il CBD è legale, ma puoi guidare dopo averlo assunto? In questa guida scopri effetti, normativa 2025, test antidroga...

Leggi tutto
Tilray ottiene approvazione del Ministero della Salute per i fiori di cannabis medica in Italia (2025)
Tilray ottiene approvazione del Ministero della Salute per i fiori di cannabis medica in Italia (2025)
17 visualizzazioni 0 È piaciuto

Tilray Medical ottiene per la prima volta l’autorizzazione a importare infiorescenze terapeutiche in Italia, aprendo...

Leggi tutto
Cannabis e malattie neurodegenerative: benefici, rischi e stato della ricerca
Cannabis e malattie neurodegenerative: benefici, rischi e stato della ricerca
27 visualizzazioni 0 È piaciuto

La ricerca scientifica sta esaminando l’uso della cannabis nelle malattie neurodegenerative. I cannabinoidi...

Leggi tutto
Effetto Entourage: guida completa al potere combinato di cannabinoidi e terpeni
Effetto Entourage: guida completa al potere combinato di cannabinoidi e terpeni
34 visualizzazioni 1 È piaciuto

L’effetto entourage spiega come cannabinoidi e terpeni, lavorando insieme, amplificano i benefici della cannabis. In...

Leggi tutto

Le Regioni si ribbellano al Governo: NO, al divieto di Cannabis light!

230 Visualizzazioni 0 Piace
 

Cannabis Light, Canapa Sativa e Buonsenso: Tutti Assenti in Aula

In un Paese dove la burocrazia corre più veloce delle idee, il Governo ha deciso che il nemico pubblico numero uno è la canapa legale. Niente criminalità organizzata, evasione fiscale o ponti che crollano: no, la vera urgenza nazionale è vietare la cannabis light, varietà di canapa sativa con basso contenuto di THC, coltivata legalmente per usi industriali, alimentari e terapeutici.

Le Regioni si Ribellano: “Non Toccateci la Canapa”

Il 29 aprile 2025, la Commissione Politiche Agricole della Conferenza delle Regioni, presieduta dall'assessore veneto Federico Caner (Lega), ha approvato all'unanimità un ordine del giorno che chiede al Governo di modificare l'articolo 18 del Decreto Sicurezza. Caner ha dichiarato: “Il decreto mette in difficoltà il settore, che in Italia conta 3.000 aziende con 30.000 addetti".

Durante la stessa conferenza, l'assessore all'Agricoltura della Toscana, Stefano Ciuoffo, ha espresso preoccupazione per l'impatto del decreto sulla filiera regionale della canapa, sottolineando l'importanza di tutelare le imprese locali. Anche l'assessore all'Agricoltura dell'Emilia-Romagna, Alessio Mammi, ha evidenziato la necessità di rivedere la normativa per evitare danni economici significativi al settore agricolo.

CBD Sotto Attacco: Il Grande Fraintendimento

Il CBD (cannabidiolo) è uno dei principali componenti non psicoattivi della cannabis legale. Ha proprietà rilassanti, antinfiammatorie e ansiolitiche riconosciute dalla comunità scientifica internazionale. Ma in Italia viene ancora trattato come una minaccia, vittima di disinformazione e pregiudizio. Il risultato? Centinaia di prodotti a base di CBD rischiano di scomparire dagli scaffali, mentre cresce la confusione tra cittadini e consumatori.

Economia Verde? No Grazie, Preferiamo il Cemento

Il comparto della canapa industriale è un pilastro della transizione ecologica: colture a basso impatto, assorbimento di CO₂, rigenerazione del suolo, zero pesticidi. Eppure, si è scelto di colpirlo duramente. Nel silenzio generale, migliaia di ettari coltivati rischiano di diventare terreno abbandonato, mentre le politiche agricole guardano al passato.

Una Filiera che Crea Lavoro, Non Problemi

La filiera della cannabis light dà lavoro a oltre 15.000 persone in Italia: agricoltori, tecnici, trasformatori, venditori, erboristi, produttori di cosmetici, integratori e prodotti naturali. È una rete virtuosa che promuove agricoltura sostenibile, innovazione e legalità. Penalizzarla significa spezzare un modello alternativo di economia etica, giovane e pulita.

Importazioni Sì, Produzione Italiana No: Geniale!

L’assurdità normativa è servita: si potranno ancora importare prodotti a base di CBD dall’estero, ma la produzione italiana sarà vietata. Il paradosso è evidente: si uccide il “Made in Italy” e si finanziano le economie concorrenti. La cannabis legale italiana viene tagliata fuori dal mercato proprio mentre la domanda cresce in tutta Europa.

Il Popolo della Canapa Risponde: Manifestazioni in Tutta Italia

Il settore della marijuana legale ha deciso di reagire. Il 31 maggio si terranno manifestazioni in tutta Italia contro il decreto. Coltivatori, aziende agricole, attivisti e semplici cittadini si mobiliteranno per difendere un diritto, un lavoro e una speranza. Non si tratta solo di cannabis, ma di democrazia e buon senso.

Cannabis e Salute: Tra Uso Terapeutico e Ignoranza Politica

Molti dimenticano che la cannabis terapeutica è usata legalmente da migliaia di pazienti per alleviare dolore cronico, epilessia, ansia, sclerosi multipla e altre patologie. Ma la politica continua a ignorare la realtà, alimentando la paura e ostacolando la ricerca. E intanto, i pazienti sono costretti a rifornirsi all’estero o al mercato nero.

Conclusione

La canapa legale non è un pericolo, ma un’opportunità per l’Italia. È uno strumento per combattere la crisi climatica, creare lavoro, sostenere l’agricoltura e garantire il benessere. Invece di demonizzare chi coltiva legalmente e produce secondo le regole, sarebbe ora di adottare una politica razionale, scientifica e moderna. Ma finché chi legifera preferisce lo slogan alla realtà, la canapa resterà una vittima del pregiudizio.

FAQ sulla Canapa Legale (che nessun politico ha letto)

Cos'è la canapa legale?

È una varietà di canapa sativa certificata con un contenuto di THC inferiore allo 0,2%. È legale in tutta l’Unione Europea per usi industriali, alimentari e terapeutici. È diversa dalla cannabis ad alto contenuto di THC usata a fini ricreativi.

La cannabis light sballa?

No. Non contiene THC in quantità sufficienti per alterare le percezioni. È usata per il relax, il benessere e come supporto naturale per ansia e stress.

Quali sono gli usi legali della canapa?

Tessuti, bioedilizia, carta, cosmetici naturali, alimenti ad alto valore nutrizionale, oli essenziali, prodotti con CBD. È una delle colture più sostenibili e versatili.

La canapa legale è una minaccia per la sicurezza?

Solo per chi ignora la scienza. È tracciata, controllata, coltivata secondo protocolli europei. È una risorsa, non un pericolo.

Perché il Decreto Sicurezza vieta la coltivazione della canapa?

Una decisione politica e ideologica, non basata su fatti. Mancanza di conoscenza, paura irrazionale e pressioni conservatrici sembrano le uniche spiegazioni plausibili.

 

Lascia un commento

Codice di sicurezza