Blog navigation

Ultimi post

Canapa industriale: alimentare, tessile e bioedile
Canapa industriale: alimentare, tessile e bioedile
9 visualizzazioni 0 È piaciuto

In Italia la canapa industriale è tornata protagonista: dai semi e dall’olio ricchi di proteine e omega 3 per la...

Leggi tutto
CBD e guida in Italia: è legale mettersi al volante dopo aver usato olio o infiorescenze?
CBD e guida in Italia: è legale mettersi al volante dopo aver usato olio o infiorescenze?
29 visualizzazioni 0 È piaciuto

Il CBD è legale, ma puoi guidare dopo averlo assunto? In questa guida scopri effetti, normativa 2025, test antidroga...

Leggi tutto
Tilray ottiene approvazione del Ministero della Salute per i fiori di cannabis medica in Italia (2025)
Tilray ottiene approvazione del Ministero della Salute per i fiori di cannabis medica in Italia (2025)
17 visualizzazioni 0 È piaciuto

Tilray Medical ottiene per la prima volta l’autorizzazione a importare infiorescenze terapeutiche in Italia, aprendo...

Leggi tutto
Cannabis e malattie neurodegenerative: benefici, rischi e stato della ricerca
Cannabis e malattie neurodegenerative: benefici, rischi e stato della ricerca
27 visualizzazioni 0 È piaciuto

La ricerca scientifica sta esaminando l’uso della cannabis nelle malattie neurodegenerative. I cannabinoidi...

Leggi tutto
Effetto Entourage: guida completa al potere combinato di cannabinoidi e terpeni
Effetto Entourage: guida completa al potere combinato di cannabinoidi e terpeni
34 visualizzazioni 1 È piaciuto

L’effetto entourage spiega come cannabinoidi e terpeni, lavorando insieme, amplificano i benefici della cannabis. In...

Leggi tutto

Nuovo Decreto Sicurezza 2025: Vietata la Cannabis Light e CBD in Italia

467 Visualizzazioni 13 Piace
1 Commento
★★★★★ (5.0)
 

Il Decreto Sicurezza 2025: La Crociata Contro la Cannabis Light

Nel 2025, il governo italiano ha deciso di intraprendere una crociata contro la cannabis light, equiparando le infiorescenze di canapa a sostanze stupefacenti. Questa decisione, sancita dal DDL Sicurezza, ignora evidenze scientifiche e realtà economiche, mettendo in ginocchio un intero settore.

Il DDL Sicurezza: Un Attacco Frontale alla Canapa

Il decreto legge firmato l' 11 aprile 2025 dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, introduce restrizioni severe sulla coltivazione e vendita della canapa. L'articolo 18 del decreto modifica la legge 242/2016, escludendo dai benefici normativi tutte le attività legate alle infiorescenze, anche quando si tratti di prodotti semilavorati o trasformati, come oli, resine o estratti.

Conseguenze Economiche: Un Settore in Agonia

Le ripercussioni economiche sono devastanti. Più di 3.000 aziende del settore, che utilizzano piante di cannabis legale a basso contenuto di THC, rischiano la chiusura. Oltre 40.000 posti di lavoro sono in pericolo. Gli investimenti degli imprenditori italiani nel settore andranno persi, mentre i consumatori saranno costretti ad acquistare prodotti da aziende straniere, che potranno continuare a importare i loro prodotti in Italia grazie alle norme europee.

La Contraddizione Normativa: CBD tra Legge e Repressione

Nonostante il CBD non sia una sostanza psicoattiva, il governo ha deciso di includere i prodotti contenenti CBD tra le sostanze stupefacenti. Questa scelta contrasta con le evidenze scientifiche e con le normative europee, creando un clima di incertezza e repressione.

La Reazione del Settore: Proteste e Ricorsi

Le associazioni di settore stanno dando battaglia affinché tale emendamento venga modificato. Riccardo Magi, deputato della Camera e segretario di +Europa, ha dichiarato che con il DDL Sicurezza il Governo Meloni eliminerà una filiera tutta italiana, mantenendo l'assurda convinzione di stare facendo guerra alla droga.

Conclusione: Un Futuro Incerto per la Canapa in Italia

Il DDL Sicurezza rappresenta un passo indietro per l'Italia, che si allontana dalle tendenze europee di regolamentazione e legalizzazione della cannabis. La repressione della canapa light non solo danneggia l'economia, ma limita anche le libertà individuali e l'accesso a prodotti naturali e benefici.

Domande Frequenti (FAQ)

La cannabis light è ora illegale in Italia?

Sì, con l'approvazione del DDL Sicurezza, la coltivazione e vendita delle infiorescenze di canapa sono vietate.

Il CBD è considerato una sostanza stupefacente?

Secondo il nuovo decreto, i prodotti contenenti CBD sono equiparati a sostanze stupefacenti, nonostante la mancanza di effetti psicoattivi.

Quali sono le conseguenze per le aziende del settore?

Molte aziende rischiano la chiusura, con la perdita di migliaia di posti di lavoro e investimenti.

È possibile acquistare prodotti a base di CBD da altri paesi?

Sì, le norme europee permettono l'importazione di prodotti da aziende straniere, creando una disparità per le aziende italiane.

Ci sono proteste contro il DDL Sicurezza?

Sì, le associazioni di settore stanno protestando e cercando di modificare l'emendamento.

La legge 242/2016 è ancora in vigore?

È stata modificata dal DDL Sicurezza, escludendo le infiorescenze dai benefici normativi.

Quali sono le alternative per i consumatori?

I consumatori possono rivolgersi a prodotti importati, ma con rischi legali e di qualità.

Qual è la posizione dell'Unione Europea?

L'UE tende a regolamentare e legalizzare la cannabis, in contrasto con la posizione italiana.

 

Lascia un commento

Codice di sicurezza

Commenti

  • Importazione resta vietata
    Da:Adone In 14/04/2025
    Valutazione:
    ★★★★★ (5.0)

    È possibile acquistare prodotti a base di CBD da altri paesi?
    Sì, le norme europee permettono l'importazione di prodotti da aziende straniere, creando una disparità per le aziende italiane.

    Questo è falso, nonostante le norme europee lo permettono, finche il decreto è in vigore e non viene abolito la "legge" italiana viene comunque applicata, e se avete letto con cura il testo del decreto è chiaramente scritto che anche l'importazione, la spedizione e il possesso è vietato.