Blog navigation

Ultimi post

Limonene nella cannabis (marijuana): Tutto su profili terpenici, COA e conservazione
Limonene nella cannabis (marijuana): Tutto su profili terpenici, COA e conservazione
3 visualizzazioni 0 È piaciuto

Guida pratica e aggiornata al terpene limonene nella cannabis: definizione ed enantiomeri, lettura corretta dei COA...

Leggi tutto
Cannabis maschio vs femmina: come riconoscerle e cosa cambia
Cannabis maschio vs femmina: come riconoscerle e cosa cambia
20 visualizzazioni 0 È piaciuto

Come distinguere canapa/cannabis maschio e femmina, evitare impollinazione ed ermafroditismo e scegliere i semi...

Leggi tutto
PH & EC nella cannabis: valori ideali, tabelle e correzioni (terra, cocco, idro)
PH & EC nella cannabis: valori ideali, tabelle e correzioni (terra, cocco, idro)
37 visualizzazioni 0 È piaciuto

Valori ideali di pH ed EC per coltivare cannabis in terra, cocco e idro: tabelle per fase, strumenti e conversioni...

Leggi tutto
Fertilizzanti per cannabis: guida definitiva a concimi, dosi, pH/EC, errori e soluzioni
Fertilizzanti per cannabis: guida definitiva a concimi, dosi, pH/EC, errori e soluzioni
52 visualizzazioni 0 È piaciuto

Guida pratica ai fertilizzanti per cannabis: schema dosi in ml/L per seedling, vegetativa e fioritura, rapporti NPK e...

Leggi tutto
Essiccazione cannabis e marijuana guida 2025 per infiorescenze e cime alTop
Essiccazione cannabis e marijuana guida 2025 per infiorescenze e cime alTop
45 visualizzazioni 1 È piaciuto

Guida pratica all’essiccazione di cime e infiorescenze: parametri ideali, metodi (pianta intera, rami, rete, low...

Leggi tutto

Fase Vegetativa della Cannabis: Guida alla Crescita Sana

1848 Visualizzazioni 17 Piace
 

1. Temperatura e Umidità: Fondamentali per una Crescita Rigogliosa

Durante la fase vegetativa, la cannabis richiede attenzioni particolari. Le temperature ottimali oscillano tra i 20°C e i 25°C, mentre un'umidità relativa intorno al 60-70% favorisce la crescita questi parametri sono facilmente ottenibili con le coltivazioni di cannabis indoor.Un controllo accurato di questi parametri crea un ambiente ideale per lo sviluppo delle piante.

Il ruolo della temperatura: Temperature troppo basse possono rallentare il metabolismo della pianta, mentre temperature elevate possono causare stress. Trovare il giusto equilibrio è essenziale per una crescita sana. Purtroppo non tutti i parametri ad esempio la temperatura possono essere gestiti tramite la coltivazione outdoor la quale richiede tecniche particolari.


2. Quando Iniziare la Crescita: Segreti della Germinazione e Trapianto

La fase vegetativa può iniziare sia quando le piante sono ancora in vaso che al momento del trapianto. Un aspetto spesso trascurato è l'illuminazione. Durante questa fase, le piante necessitano di almeno 18 ore di luce al giorno. Investire in lampade di qualità può garantire un'illuminazione costante, simile a quella solare, contribuendo alla salute delle piante.

Importanza dell'illuminazione: L'illuminazione non è solo una questione di quantità, ma anche di qualità. Le lampade con spettri di luce appropriati possono influenzare la struttura e la crescita delle piante.

L'importanza del periodo di germinazione: Una germinazione efficace stabilisce le basi per una crescita sana. La temperatura e l'umidità giuste sono cruciali in questa fase.


3. Il Terreno Perfetto: Drenaggio, Fertilità e Sostanze Organiche

Un terreno ben drenato, fertile e ricco di sostanze organiche è cruciale per la coltivazione idroponica della cannabis.Tuttavia, l'aerazione del terreno è altrettanto importante. L'aggiunta di materiale organico favorisce la formazione di una struttura del suolo ottimale per lo sviluppo delle radici.

Benefici del compost: L'uso regolare di compost non solo migliora la struttura del terreno ma fornisce anche nutrienti essenziali, contribuendo a una coltivazione sostenibile.

Scelta del terreno: Alcune coltivazioni potrebbero beneficiare di specifici tipi di terreno, come quelli arricchiti con perlite per migliorare il drenaggio.


4. Illuminazione Ottimale: Sole, Lampade e Fotoperiodi

Se la luce solare non è sufficiente, l'utilizzo di lampade artificiali può essere essenziale. Va notato che la durata della luce giornaliera, o fotoperiodo, influisce sulla crescita. Le piante femminizzate richiedono circa 15-16 ore di luce, mentre le varietà autofiorenti possono tollerare fino a 24 ore. Una gestione attenta del fotoperiodo può massimizzare la produzione.

Illuminazione Ottimale

Scelta delle lampade: Lampade al sodio ad alta pressione (HPS) sono preferite per il periodo vegetativo grazie al loro spettro di luce completo, simulando la luce solare.

Benefici della luce naturale: Quando possibile, sfruttare la luce solare diretta può contribuire al benessere generale delle piante.


5. Fertilizzanti nella Fase di Crescita: Nutrire la Cannabis con Saggezza

Durante la fase di crescita, l'uso di un fertilizzante ricco di azoto è essenziale per stimolare una crescita sana. Un bilanciato apporto di fosforo e potassio è altrettanto importante per favorire la fioritura e garantire una produzione di foglie di qualità.

Importanza degli oligoelementi: Oltre ai macroelementi, la pianta beneficia di micronutrienti come ferro, zinco e manganese. Assicurarsi di fornire un mix completo di nutrienti.

Fertilizzazione a rilascio lento: Talvolta, l'uso di fertilizzanti a rilascio lento può garantire un apporto costante di nutrienti nel tempo.


6. Cura della Pianta durante la Fase Vegetativa: Atmosfera e Temperatura Ottimali

La cura delle piante durante la fase vegetativa va oltre l'illuminazione e i nutrienti. Un ambiente ben ventilato con una temperatura costante tra i 18°C e i 27°C favorisce la fotosintesi e la crescita. Mantenere un'umidità del 60-65% è essenziale, assicurandosi che il terreno rimanga costantemente umido.

Cura della Pianta

Monitoraggio dell'umidità: Un igrometro può essere uno strumento prezioso per assicurarti che l'umidità sia sempre nella gamma ottimale.

Bonus: Top dressaggio del terreno: Aggiungere uno strato di materiale nutritivo sopra il terreno può fornire nutrienti gradualmente, migliorando la salute della pianta.


7. Riconoscere il Genere: Maschio o Femmina?

Identificare il genere delle piante durante la fase vegetativa è cruciale per garantire una coltivazione senza impollinazione indesiderata. Oltre ai segni evidenti di stami e pistilli, la forma delle foglie e l'odore possono essere indicatori poco prima dell'inizio della fase di fioritura. Un'osservazione attenta in questa fase può prevenire problemi futuri.

Riconoscere l'odore: Alcune coltivazioni potrebbero essere influenzate dagli odori. Conoscere le caratteristiche olfattive delle tue piante può aiutarti a gestire meglio l'ambiente circostante.

Controllo quotidiano: Una routine di controllo giornaliero può rivelare segni precoci di problemi e consentire interventi tempestivi.

Differenza maschio e femmina


8. Evitare l'Impollinazione: Strategie Efficaci

Per proteggere la qualità del raccolto, evitare l'impollinazione è essenziale. Separare le piante maschio e femmina è una strategia comune. Rimuovere i fiori maschili prima che rilascino il polline è un passo preventivo cruciale per impedire l'impollinazione delle piante femminili.

Altri approcci: L'utilizzo di filtri anti-polline e la separazione fisica delle piante possono essere ulteriori misure preventive.

Conservazione del polline: In alcune situazioni, la conservazione del polline può essere una strategia per la coltivazione futura o la creazione di nuove varietà di marijuana.

Seguendo attentamente questi passaggi, potrai coltivare la tua cannabis con successo e massimizzare il rendimento del raccolto.

 
Tag: Crescita
Pubblicato in: Coltivazione Cannabis

Lascia un commento

Codice di sicurezza